26 aprile
26 aprile ore 11 | Convento e Chiostro
SCOPRI ORSOLEO
visita e concerto itinerante

Un'occasione per scoprire le sue bellezze architettoniche, conoscere la sua storia e ammirare il paesaggio mozzafiato che lo circonda. Accompagneranno la scoperta del Convento i solisti dell'Orchestra del Baraccano, con interventi e brevi concerti negli angoli più suggestivi della location, amplificandone la bellezza e dialogando con le varie acustiche degli spazi, in un gioco di luce, dalla mattina al tramonto, che incanterà il visitatore.
Visite guidate a cura di Salvatore Mario Graziano.
Le date
26 aprile, ore 11
27 aprile, ore 11 e 19
25, 26 e 27 aprile ore 16-18 | Chiostro
CORPI IN ASCOLTO
laboratorio di teatro con Massimo Sceusa
con l’assistenza di Mirko Rizzotto e Sandra Cavallini

Un’esperienza immersiva nel linguaggio teatrale, attraverso l’improvvisazione, il gioco e l’esplorazione fisica, rendendo il teatro accessibile a tutti, indipendentemente dalla personale esperienza.
Verrà data attenzione allo studio del corpo scenico e alla relazione con lo spazio, all’uso della voce e al ritmo dell’azione, per arrivare alla creazione di una breve sequenza teatrale ispirata ai temi dello spettacolo radiofonico.
Il laboratorio si terrà nei giorni 25, 26 e 27 aprile (ore 16-18).
Per partecipare al laboratorio è richiesta la prenotazione via whatsapp al cell. 393.9142636
26 aprile ore 21 | Chiesa
RADIO RITMO
VOCI E SUONI DALL'ETERE
radiodramma musicale

Il 30 ottobre 1938 la trasmissione radiofonica di Orson Welles scatenò il panico, facendo credere che un conflitto interplanetario era iniziato attraverso un’invasione aliena nel New Jersey.
Liberamente ispirato a La Guerra dei mondi di H. G. Wells e all’esperienza di O. Welles, RADIO RITMO vuole ricordare l’impressionante potenza comunicativa della radio, all’epoca prima donna nel panorama delle comunicazioni e, parallelamente, stimolare una riflessione sull’imponente effetto dei media e sulla loro attendibilità. Due attori riproducono la trasmissione radiofonica ed un’orchestra suona le musiche della band ospitata nella trasmissione.
Repliche
25 e 26 aprile, ore 21
28 aprile, ore 11
regia Massimo Sceusa
voci recitanti Sandra Cavallini e Mirko Rizzotto
ORCHESTRA DEL BARACCANO
direttore Giambattista Giocoli
violino Gabriele Bellu
violoncello Alessandro Culiani
flauto Margherita Russo
clarinetto Davide Braco
pianoforte Honglin Zong