Il concerto prevede l’esecuzione, con arrangiamenti originali per ensemble, di sinfonie, preludi e intermezzi tratti dalle Opere Liriche più famose della tradizione italiana.
Dalla Norma di Bellini alla Forza del Destino di Verdi, passando dalla Manon Lescaut di Puccini alla celeberrima sinfonia d’apertura de Il Barbiere di Siviglia di Rossini e ancora agli intermezzi di Cavalleria Rusticana di Mascagni e di Pagliacci di Leoncavallo, e altri popolari intermezzi e sinfonie dell'Opera italiana.
L'Orchestra del Baraccano sarà impegnata in questo progetto in una formazione da camera con 8 musicisti a parti reali.
Gli arrangiamenti orchestrali sono di Lorenzo Meo.
ORCHESTRA DEL BARACCANO
direttore Giambattista Giocoli
flauto e ottavino Irene Parente
clarinetto Daniele Titti
tromba Gabriele Buffi
corno Stefano Pignatelli
violoncello Fabio Lambroni
contrabbasso Fabio Quaranta
fisarmonica Carlo Sampaolesi
pianoforte Isabella Ricci
arrangiamenti musicali Lorenzo Meo
MUSICHE
Sinfonia dalla Norma di Vincenzo Bellini
Preludio da La Traviata di Giuseppe Verdi
Preludio da Aida di Giuseppe Verdi
Ouverture dal Don Pasquale di Gaetano Donizetti
Intermezzo da L'Amico Fritz di Pietro Mascagni
Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni
Sinfonia da Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini
Intermezzo da I Pagliacci di Ruggero Leoncavallo
Intermezzo dalla Manon Lescaut di Giacomo Puccini
Sinfonia da La Forza del Destino di Giuseppe Verdi
BIGLIETTERIA
intero 12€
ridotto 10€ riduzioni under 30, over 65, card Cultura
ridotto 5€ under 18
13 dicembre 2024, ore 20.30
ALL'OPERA!
sinfonie e intermezzi tratti dalle Opere Liriche più note della tradizione italiana