top of page
IMG_8035.jpg
Loghi Orchestra del baraccano png.jpg

ORCHESTRA DEL BARACCANO

L'Orchestra del Baraccano nasce all'interno delle attività del Teatro del Baraccano di Bologna, dove viene realizzato un progetto di produzione e ricerca sul teatro musicale da camera.

Fondata nel 2013 è diretta dal suo direttore artistico Giambattista Giocoli.

 

L’obiettivo dell'Orchestra è suonare, con formazioni per orchestra da camera, opere musicali originariamente composte per grandi orchestre, producendo nuove partiture suonate "a parti reali".


L’Orchestra ha prodotto numerosi spettacoli di teatro musicale sia autonomamente sia in coproduzione e collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, la BSMT productions e l’Università di Bologna.

 

Tra le produzioni ricordiamo: Histoire du Soldat di Igor Stravinskij; A Little Night Music e Sweeney Todd di Stephen Sondheim; il progetto All’Opera!, sinfonie, intermezzi e ouverture dell’Opera lirica italiana e 4th Gustav Mahler, la quarta sinfonia di Mahler, arrangiata per orchestra da camera.

Nel 2017 ha realizzato: Popular songs, con solista Cristina Zavalloni; un nuovo Histoire du soldat con la voce recitante di Ivano Marescotti ed Il Barbiere a Fumetti, "Il Barbiere di Siviglia" per musica, animazioni e fumetti Manga, disegnati da Tsukishiro Yuko, in coproduzione internazionale con il Giappone.

Nel 2021 è stata protagonista del RESPIGHI project, un progetto dedicato a Ottorino Respighi, musicista e compositore bolognese.Nel 2022 è stata il fulcro del progetto PON VoltONE su AIDA, una riduzione dell’Opera di G. Verdi per ensemble e voce recitante.
Nel 2022, con il programma RESPIGHI suite, è stata in tournée in Repubblica Ceca e Polonia, nel 2023 in Ungheria e nel 2024 in Croazia.

bottom of page