26 aprile – 1 maggio 2025
BASILICATA
tra Borghi e Sassi, tra Arte e Musica
in occasione di Orsoleo Spring Festival #1
in viaggio con Vincenza Maugeri
e l’Orchestra del Baraccano

La Basilicata mi pare più di ogni altro, un luogo vero, uno dei luoghi più veri del mondo […] Qui ritrovo la misura delle cose […]
La tensione interna di questo mondo è la ragione della sua verità: in esso storia e mitologia, attualità e eternità sono coincidenti.
(Carlo Levi)
PROGRAMMA
sabato 26 aprile > BOLOGNA / BARI / MATERA
ore 14.45 ritrovo dei partecipanti presso hall partenze aeroporto di Bologna per imbarco volo Ryanair per Bari delle ore 16.50. Dopo l’arrivo all’aeroporto di Bari previsto per le ore 18.10 partenza con bus privato verso MATERA. Sistemazione in hotel. Dopo la cena, suggestiva passeggiata serale. Pernottamento.
domenica 27 aprile > MATERA / POLICORO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di MATERA, capoluogo della Basilicata, alla scoperta dei SASSI, la parte antica della città dove gli edifici si alternano a caverne nella roccia. Abitato fino agli anni ‘50, il labirinto dei Sassi di Matera fu sgombrato e risanato, fino ad essere iscritto nel 1993 nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso sono i due quartieri storici che sorgono sui lati della gravina, un lungo canyon con numerose grotte e cavità naturali, un tempo utilizzate come abitazioni; le prime case rupestri risalgono all’epoca preistorica. Pranzo libero in corso di visita. Ci sposteremo per visitare la Cripta del Peccato Originale, una cavità naturale a strapiombo sulla Gravina di Picciano, che rappresenta una delle più antiche testimonianze dell’arte rupestre del Mezzogiorno. La Cripta custodisce uno straordinario ciclo di affreschi di grande interesse e bellezza tali da conferirle il titolo di “Cappella Sistina” della pittura rupestre. Alla fine della giornata di visite, ci dirigeremo verso la costa ionica a POLICORO. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
lunedì 28 aprile > MATERA /ABBAZIA DI ORSOLEO / TURSI-ANGLONA / POLICORO
Prima colazione in hotel . Partenza per verso la valle dell’Agri a Sant’Arcangelo, sede del COMPLESSO CONVENTUALE DI S.MARIA D’ORSOLEO, la cui fondazione risale al XII secolo; dopo la visita agli interni dell’Abbazia, assisteremo a uno spettacolo dell’Orsoleo Spring Festival, organizzato dal Teatro del Baraccano di Bologna. Pranzo con gli artisti in un locale tipico. Nel pomeriggio, tornando verso la costa ionica, ci fermeremo a TURSI-ANGLONA famosa per l’antico quartiere della Rabatana di origine araba e la Chiesa di Santa Maria Maggiore con cripta affrescata; a poca distanza su un colle panoramico si erge la Basilica medievale di Santa Maria d’Anglona, che mostra influssi stilistici arabo-normanni e bizantini.
Cena e pernottamento.
martedì 29 aprile > POLICORO / METAPONTO / POLICORO
Prima colazione in hotel. Mattina per attività libere e relax mare. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata con un esperto archeologo al MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA SIRITIDE DI POLICORO: un affascinante e coinvolgente viaggio nel tempo dalla preistoria fino ai Lucani. Di seguito raggiungeremo METAPONTO una delle città più floride e rappresentative della cultura Greca per cogliere il fascino dei resti
del tempio di Hera detto Tavole Palatine. Cena e pernottamento.
mercoledì 30 aprile > GRUMENTO / MOLITERNO /MONTEMURRO /ORSOLESO/POLICORO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di paesaggi e borghi dell’alta valle dell’Agri. Di grande rilevanza il PARCO ARCHEOLOGICO DI GRUMENTUM, fondata dai romani nella prima metà del III sec. a.C., che conserva le vestigia del teatro, del foro, di templi e domus con mosaici. MOLITERNO, borgo medievale arroccato su un panoramico sperone roccioso attorno al castello normanno. Pranzo libero. Non lontano da MONTEMURRO, uno dei borghi più suggestivi della Valle Dell’Agri, nota anche per il suo pregiato olio extravergine d’oliva, il Lago di Pietra del Pertusillo, circondato da castagneti e faggeti. La sera assisteremo ad un secondo spettacolo dell’Orsoleo Spring Festival organizzato dal Teatro del Baraccano di Bologna. Cena e pernottamento.
giovedì 1 maggio > MONTESCAGLIOSO /MIGLIONICO / BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad alcuni dei borghi più affascinanti della Murgia Materana. MONTESCAGLIOSO è un borgo medievale che rientra nel Parco Regionale delle chiese rupestri del materano; il suo prestigio è legato all'Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo fondata in epoca normanna e ampliata nel corso del XVI secolo. Di seguito a MIGLIONICO la massiccia fortificazione del Castello del Malconsiglio ci riporta alla storica Congiura dei Baroni contro Ferrante d’Aragona; al centro del borgo antico si trova la chiesa di Santa Maria Maggiore, che conserva un portale ogivale del XIII sec. e il campanile romanico, e all’interno il meraviglioso polittico di Cima da Conegliano. Pranzo libero. Arrivo in aeroporto a Bari in tempo utile per il volo vero Bologna delle ore 23.40.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.100,00 *
supplemento camera singola € 120,00
numero minimo partecipanti: 15
[*salvo adeguamento tariffe voli]
voli RYANAIR
26 aprile Bologna-Bari 16.50 >18.10
01 maggio Bari-Bologna 23.40 > 01.00
ISCRIZIONI
CON VERSAMENTO DELL’ACCONTO 30% QUOTA VIAGGIO
tramite bonifico bancario
indicando cognome, nome, causale “Basilicata 2025”
IBAN IT60P0306902493100000005530
Intestato a j&K Jabalito & Karma Viaggi di Claudio Cristofori
INTESA SAN PAOLO
SALDO 30 GG PRIMA DELLA PARTENZA
LA QUOTA COMPRENDE
- volo diretto Ryanair A/R
- 5 pernottamenti con prima colazione in hotel 4*
- 5 cene e 1 pranzo
- trasferimenti in pullman privato come da programma
- due spettacoli del Festival di Orsoleo
- visite e ingressi come da programma
- guide culturali qualificate
- presenza e assistenza coordinatore del viaggio
- assistenza accompagnatore agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE
- assicurazione medico-bagaglio e contro annullamento
- trasferimenti al di fuori del programma
- pasti non menzionati nel programma
- mance
- extra di carattere personale
e tutto quantospecificato alla voce «la quota comprende»
Per approfondimenti sui contenuti del viaggio
Vincenza Maugeri
cell. 349.7774749
INFO E PRENOTAZIONI
J&K Jabalito& Karma Viaggi
Claudio Cristofori
cell. 327.0503296 | 351.6957728